Carrello

Condizioni d’uso

Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di SicilySite esposte in questa sezione hanno validità generale.

Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.

Utilizzando SicilySite l’Utente dichiara di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Non ci sono restrizioni riferite agli Utenti rispetto al fatto che essi siano Consumatori o Utenti Professionisti.
  • L’Utente non è situato in un paese soggetto ad embargo governativo da parte degli Stati Uniti d’America o in un paese inserito nella lista degli stati che sponsorizzano il terrorismo da parte del Governo degli Stati Uniti d’America;
  • L’Utente non è inserito in alcuna lista di contraenti non ammessi da parte del Governo degli Stati Uniti d’America;

Acquisti sul sito

L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire solo previa registrazione al Sito con le modalità di registrazione che seguono ed è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18.

Registrazione

La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo. Ciascun utente può usufruire di una sola registrazione al Sito. Il servizio di registrazione è prestato da SicilySite.

L’Utente può aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.

Non è possibile usufruire del Servizio senza aprire un account Utente.

È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su SicilySite.

La registrazione al Sito consente agli utenti di effettuare tramite una area riservata e personale, tra le altre, le seguenti attività:

•      consultare il proprio storico ordini;

•      accedere ai servizi di assistenza post vendita;

•      gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento;

•      usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da SicilySite

L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere SicilySite indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso. Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.

SicilySite si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di un utente al sito.

SicilySite si riserva altresì il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito, nonché in relazione all’utilizzo improprio o sospetto di buoni regalo.

Requisiti per la registrazione

La registrazione di un account Utente su SicilySite è soggetta alle condizioni sotto specificate. Registrando un account, l’Utente conferma di soddisfare tali condizioni.

  • L’apertura di account tramite bot o altri mezzi automatizzati non è ammessa.

Chiusura account

L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, seguendo questa procedura:

  • Usando gli strumenti di chiusura dell’account disponibili su SicilySite.
  • Contattando il Titolare ai recapiti in questo documento.

Sospensione e cancellazione account

Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso nei seguenti casi:

  • l’Utente ha violato questi Termini; e/o
  • l’accesso a SicilySite da parte dell’Utente può causare pregiudizio al Titolare, ad altri Utenti o a terzi; e/o
  • l’uso di SicilySite da parte dell’Utente può determinare violazione di leggi o regolamenti; e/o
  • in caso di indagini della magistratura o procedure governative; e/o
  • qualora l’account Utente o l’utilizzo che ne viene fatto siano considerati, ad esclusiva discrezione del Titolare, inopportuni, offensivi o contrari a questi Termini.

La sospensione o cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.

La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.

Contenuti su SicilySite

Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su SicilySite sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.

Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibilie su SicilySite non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato.

In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di inoltrare i relativi reclami tramite i recapiti specificati in questo documento.

Diritti sui contenuti di SicilySite

Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.

Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.

In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su SicilySite, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.

Ove espressamente indicato su SicilySite, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su SicilySite esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.

Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.

Contenuti forniti dagli Utenti

Il Titolare consente agli Utenti di caricare, condividere o offrire i propri contenuti su SicilySite.

All’atto di fornire contenuti a SicilySite l’Utente dichiara di essere legalmente autorizzato a farlo e conferma che detti contenuti non violano norme di legge e/o diritti di terzi.

L’Utente riconosce ed accetta che fornendo contenuti propri a SicilySite concede al Titolare irrevocabilmente e a titolo gratuito il diritto non esclusivo, valido in tutto il mondo e perpetuo (ovvero per la durata della protezione legale), di utilizzare, accedere, archiviare, riprodurre, modificare, diffondere, pubblicare, trasformare in opere derivate, trasmettere (incluso lo streaming) o sfruttare in altro modo i contenuti per fornire e promuovere il Servizio in ogni forma o canale mediatico. Detto diritto può essere trasferito o concesso in licenza a terzi.

Nei limiti di legge, l’Utente rinuncia all’esercizio di diritti morali in relazione al contenuto fornito a SicilySite.

Gli Utenti riconoscono ed accettano che i contenuti da loro offerti tramite SicilySite saranno messi a disposizione alle stesse condizioni applicabili ai contenuti di SicilySite.

L’Utente risponde in via esclusiva dei contenuti caricati, pubblicati, condivisi o comunque forniti a SicilySite.

L’Utente riconosce ed accetta che il Titolare filtri o moderi tali contenuti preventivamente.

Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di rifiutare, censurare, rimuovere, cancellare, bloccare o rettificare tali contenuti a propria discrezione e di negare l’accesso a SicilySite senza preavviso all’Utente che li ha caricati se ritiene che i contenuti violino disposizioni di legge applicabili o diritti di terzi o altrimenti rappresentino un rischio per gli Utenti, i terzi, il Titolare stesso o la disponibilità del Servizio.

La rimozione, cancellazione, il blocco o la rettifica dei contenuti non giustificano alcuna pretesa di risarcimento, rimborso o indennizzo in capo agli Utenti che hanno fornito tali contenuti.

Gli Utenti accettano di mantenere indenne il Titolare da e contro ogni pretesa avanzata e/o danno sofferto a causa di contenuti da essi forniti a o offerti tramite SicilySite.

Accesso a risorse esterne

Tramite SicilySite gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.

Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.

In particolare, su SicilySite gli Utenti potrebbero imbattersi in avvisi pubblicitari forniti da terze parti. Il Titolare non controlla né modera le pubblicità visualizzate tramite SicilySite. Cliccando su uno qualisiasi di tali annunci, l’Utente interagirà con la terza parte responsabile della pubblicità.

Il Titolare non risponde di quanto può derivare da tale interazione con i terzi, dall’accesso a siti terzi o dall’uso di contenuti di terzi.

Uso ammesso

SicilySite ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.

È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di SicilySite e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.

Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a SicilySite o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite SicilySite o il Servizio alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:

  • violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
  • lesioni di diritti di terzi;
  • atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
  • offese al Titolare o a un terzo.

Licenza software

Il software integrato o collegato a SicilySite è fornito in base ad una licenza “alcuni diritti riservati”.

Ciò significa che vengono concessi agli Utenti diritti più ampi di usare, eseguire, copiare o diffondere il software entro i limiti specificati dalla licenza.

I termini della licenza prevalgono in ogni caso su disposizioni divergenti, confliggenti o incompatibili di questi Termini.

L’Utente può trovare ulteriori informazioni in merito alle condizioni di licenza nella relativa sezione di SicilySite.

Condizioni d’uso dell’API

Gli Utenti possono accedere ai propri dati relativi a SicilySite attraverso l’Application Program Interface (API). Ogni utilizzo dell’API, anche attraverso prodotti o servizi di terzi che accedono a SicilySite, è soggetto ai Termini e in aggiunta alle seguenti condizioni specifiche:

l’Utente riconosce ed accetta espressamente che il Titolare non risponde di danni o perdite conseguenti all’utilizzo da parte dell’Utente dell’API o di prodotti o servizi terzi che accedono a dati tramite l’API.